Poltrone e Divani

Tradizione, Storia e Maestria Artigianale

—————-

Le poltrone ed i divani hanno attraversato un lungo percorso di evoluzione, seguendo i cambiamenti di stile e gusto delle varie epoche. Anticamente, i materiali utilizzati per l’imbottitura erano esclusivamente naturali, come paglia, crine e lana, lavorati a mano e rifiniti con stoffe pregiate. Con il tempo, i materiali di sintesi, come la gommapiuma, hanno fatto il loro ingresso nel settore, ma non sono idonei per il restauro di manufatti antichi, poiché alterano l’autenticità dell’opera.

Un’innovazione significativa: le molle

L’introduzione delle molle risale ai primi anni del XIX secolo, in concomitanza con lo stile Carlo X, quando si cercava di migliorare il comfort delle poltrone e dei divani. Questo dettaglio storico rende il restauro di queste sedute un lavoro complesso, che richiede conoscenze approfondite delle tecniche e dei materiali originali.

Restauro:

Una combinazione di estetica e funzionalità.
Il recupero di una poltrona d’antiquariato o di una moderna non si limita alla struttura lignea: la tappezzeria gioca un ruolo cruciale nel preservare l’integrità storica e l’estetica del pezzo.

Affidati a mani esperte

Un restauro accurato richiede l’intervento di un tappezziere esperto, capace di utilizzare tecniche tradizionali per rispettare l’epoca e lo stile del manufatto. Solo un professionista può garantire un risultato che esalti l’autenticità e il valore degli imbottiti.

Contattaci per il tuo restauro

Per un intervento di qualità che unisca storia e maestria artigianale, affidati a noi. Riporteremo la tua poltrona o il tuo divano al suo splendore originale.

Telefono: 030 390707

Contattaci oggi stesso!

Per informazioni o preventivi, scegli Tappezzeria Bosio Federico e Paola snc: qualità artigianale e passione per i dettagli al servizio dei tuoi arredi.

Tel. 030 390707

info@tappezzeriabosio.com

Restauro, rinnovo e rivestimento Poltrone e Divani a Brescia